Edward e Lorreine Warren
Edward Warren Miney (Bridgeport, 7 settembre 1926 – Monroe,
23 agosto 2006) e Lorraine Rita Moran (Bridgeport, 31 gennaio 1927 – Monroe, 18
aprile 2019) sono stati due demonologi, ricercatori del paranormale e scrittori
statunitensi.
Insieme hanno fondato nel 1952 la New England Society for
Psychic Research e un Museo dell'Occulto dentro la propria casa. Hanno scritto
inoltre numerosi libri sul paranormale e indagato su molti casi legati a
presunte manifestazioni sovrannaturali, tra i quali quello sulla casa infestata
di Amityville. Edward era un veterano della marina degli Stati Uniti della
seconda guerra mondiale ed ex agente di polizia, mentre la moglie si è
auto-definita chiaroveggente. Nel 1952, i Warren hanno fondato la New England
Society for Psychic Research, il più antico gruppo di demonologi e cacciatori
di fantasmi del New England, e aperto il The Warren's Occult Museum nel
seminterrato della loro casa a Monroe, Connecticut, luogo dove conservano in
massima sicurezza oggetti legati alle loro indagini. Sono anche autori di
numerosi libri sul paranormale e sulle loro indagini private. Hanno affermato
di aver indagato su più di 10.000 casi nel corso della loro carriera. I Warren
furono responsabili della formazione di numerosi demonologi inclusi Dave
Considine, Lou Gentile, e il loro nipote John Zaffis. Dopo la morte di Ed,
avvenuta nel 2006, Lorraine ha continuato a indagare, spiegando che "È
stato Ed stesso a farmi sapere che lui voleva che continuassi a fare questo.
Quindi devo dire che lo sto facendo per lui. Lo sto facendo per onorare mio
marito. Il lavoro significava molto per lui, è per questo che voglio portare
avanti la sua eredità." Oltre alle indagini, Lorraine ha continuato
inoltre a gestire il loro Museo dell'Occulto con l'aiuto del suo genero, Tony
Spera.
Lorraine si è spenta all'età di 92 anni il 18 aprile 2019. Ed
e Lorraine si sono sposati il 22 maggio 1945 ed hanno avuto una figlia, Judy.
Un elenco di vari casi in cui sono coinvolti i Warren,
descritti nei libri pubblicati:
I Warren sono famosi per il loro coinvolgimento nel caso
della casa infestata di Amityville, all'interno della quale la famiglia Lutz fu
tormentata da fenomeni paranormali che li costrinsero a lasciare la loro casa.
Stephen e Roxanne Kaplan, autori del libro The Amityville Horror Conspiracy
erano convinti che si trattasse di nient'altro che di una "truffa".
Nel corso di un'intervista radiofonica, la stessa Kaplan dovette però ammettere
di essersi inventata di avere le prove che dimostravano che davvero si
trattasse di un imbroglio. La storia della famiglia Lutz e della casa di
Amityville è alla base del libro Orrore ad Amityville e dei film del 1979 e del
2005.
Altro caso molto famoso legato ai Warren. Da tali fatti è
stato ispirato il film The Conjuring - Il caso Enfield.
Nel 1981, Arne Johnson fu accusato dell'uccisione del suo
padrone di casa Alan Bono. Ed e Lorraine Warren furono chiamati a visitare
Johnson prima dell'omicidio dal fratello minore della sua fidanzata, il quale
era convinto che Arne fosse posseduto da un demone. I coniugi Warren ne
accertarono la possessione. Al processo, la difesa dell'uomo puntò
principalmente sulla sua effettiva mancanza di coscienza al momento
dell'omicidio, causata dalla possessione, formulando il primo caso nella storia
giudiziaria americana dove un avvocato difende il proprio cliente basandosi su
prove di una condizione di influenza sovrannaturale. Anche Johnson si dichiarò
innocente, sempre rivendicando la sua presunta possessione, ma venne ugualmente
condannato. Il caso fu descritto nel libro The Devil in Connecticut di Gerald
Brittle e nel film Ostaggio per il demonio. I Warren sostengono di aver
esorcizzato un "lupo mannaro indemoniato" nel 1983. Il soggetto del
caso, Bill Ramsey, aveva morso diverse persone, credendo di essere un lupo. Gli
eventi che circondano questo caso sono stati successivamente descritti nel 1991
in un libro scritto dai Warren, Werewolf: A True Story of Demonic Possession. Nel
1970 una madre comprò la bambola come regalo per sua figlia, ma, dopo che essa
cominciò a "comportarsi in modo strano" in casa, la madre decise di
consultare un medium. Il medium dichiarò che la bambola ospitava lo spirito di
una ragazza defunta di nome Annabelle Higgins. La donna, dopo ripetuti
avvenimenti in cui la bambola si spostava da sola e aggrediva i familiari,
decise di appellarsi ad Ed e Lorraine Warren che prelevarono la bambola e la
misero dentro una teca di vetro nel proprio Museo dell'Occulto, classificandola
come "oggetto indemoniato". Questo è uno dei casi più famosi legato
ai coniugi Warren, grazie anche ai film Annabelle (2014), Annabelle 2: Creation
(2017) e Annabelle 3 (2019). Jack e Janet Smurl chiesero aiuto ai coniugi
Warren in quanto nella loro casa avevano luogo vari fenomeni soprannaturali che
comprendevano strani suoni, odori e apparizioni. I Warren affermarono che la
casa Smurl era infestata da tre spiriti e che un demone avrebbe violentato Jack
e Janet Smurl. Sul caso è stato scritto il libro The Haunted e realizzato un
film televisivo intitolato La casa delle anime perdute. Negli anni settanta i
Warren hanno sostenuto che la casa dei Perron ad Harrisville, nel Rhode Island,
fosse infestata da demoni a causa di una donna, presunta strega, chiamata
Bathsheba Sherman che visse lì nel XIX secolo. La storia è raccontata nel film
del 2013 L'evocazione - The Conjuring. Dopo la presunta esorcizzazione, la
famiglia Perron visse lì per altri nove anni. Il cimitero di Stepney, a Londra,
era creduto essere infestato dal fantasma di una "donna vestita di
bianco". Al caso lavorò il vescovo Robert McKenna aiutato dai Warren e
loro nipote John Zaffis. Caso simile al cimitero di Stepney. Su tale caso i
coniugi Warren hanno scritto il libro Graveyard: True Hauntings from an Old New
England Cemetery. Nel 1980 Carmen Snedeker e la sua famiglia si trasferirono in
una casa a Southington, Connecticut, per vivere più vicino all'UConn Health
Center dove il figlio di Carmen era in cura per il cancro. Nel seminterrato
dell'abitazione venne ritrovata attrezzatura mortuaria, ed è stato poi
accertato che la casa in passato era stata sede di un'impresa di pompe funebri.
La famiglia iniziò a sostenere che nella casa vivessero dei demoni. Ed e
Lorraine Warren esaminarono la casa, la quale è stata ripulita di ogni presenza,
dopo un esorcismo condotto nel 1988. La storia è stata anche fonte di
ispirazione del film Il messaggero - The Haunting in Connecticut. Nel Kentucky,
il figlio di sei anni di Jan e Dale Foster, Cody, iniziò parlare con un amico
immaginario che lui chiamava "l'Uomo". Col passare del tempo il
bambino divenne sempre più aggressivo. "L'Uomo" infatti sembrava dare
istruzioni a Cody di non fidarsi della propria famiglia e tentava di farlo
allontanare sempre di più dai genitori. Nel frattempo nella casa iniziano a
succedere fenomeni strani: i rubinetti dell'acqua si aprivano da soli, si
udivano rumori di passi per la casa e le porte si aprivano e chiudevano da
sole. Jan iniziò a sospettare che "l'Uomo" fosse in realtà un'entità maligna
che si stava piano piano impossessando del figlio e decise di chiedere aiuto ai
coniugi Warren. Ed Warren cercò di provocare l'entità per farla manifestare e
questo successe puntualmente quando il tavolino sul quale stava avvenendo la
discussione iniziò a tremare vistosamente. Lorraine Warren fu invece assalita
da una sensazione di odio e percepì l'entità come qualcosa di estremamente pericoloso.
Una notte Cody, non riuscendo a dormire, si recò nella camera dei genitori per
cercare compagnia. La madre andò allora in camera con il figlio, si stese sul
suo letto e quasi si addormentò, ma fu svegliata di colpo da una figura
demoniaca che si stagliava di fronte ai suoi occhi. Fuggita di corsa da quella
camera incontrò Cody che le chiese: «Lo hai visto anche tu, vero?» I coniugi
Warren chiesero allora aiuto a uno sciamano nativo americano per provare a
eliminare quell'entità. Dopo una sorta di cerimonia che somigliava molto a un
esorcismo, finalmente Cody fu liberato dalla presenza di quell'essere che
diceva di essere sepolto nel vicino cimitero. Cody oggi sta bene e non ricorda
niente di quanto accaduto. Questo caso è diventato celebre grazie alla serie
televisiva A Haunting, che ne ha tratto un episodio intitolato "Demon
Child". La New England Society for Psychic Research, il gruppo più antico
di demonologi e cacciatori di fantasmi, venne fondata dai coniugi nel 1952.
Secondo i Warren, nella N.E.S.P.R. lavorava per le indagini una gran varietà di
persone, inclusi medici, ricercatori, funzionari di polizia, infermieri,
studenti universitari e membri del clero. Il caso più famoso dei Warren, quello
della casa di Amityville, è stato oggetto di numerose critiche. Secondo
Benjamin Radford, la vicenda è stata «smentita dai testimoni, dalle indagini e
dalle prove forensi.». L'avvocato William Weber riferì che lui, Jay Anson e i
coniugi Lutz "inventarono" la storia della casa infestata "dopo
aver fatto uso di molte bottiglie di vino." L'autore horror Ray Garton che
ha scritto un resoconto sulla presunta infestazione della famiglia Snedeker a
Southington (Connecticut) ha messo in discussione la veridicità delle cose
riportate nel suo libro, dicendo «La famiglia coinvolta, che stava
attraversando alcuni gravi problemi come l'alcolismo e la tossicodipendenza,
non riusciva a tenere in piedi la loro storia, e sono diventato molto
frustrato: è difficile scrivere un libro non-fiction in cui tutte le persone
coinvolte stanno dicendo storie diverse.». Solitamente le critiche rivolte ai
coniugi Warren provengono da altri presunti o tali demonologi ed esperti del
paranormale. Stephen Kaplan era uno di essi, ma nel corso di una trasmissione
radiofonica dovette ammettere di essersi sbagliato a scagliarsi contro i
Warren. Di contro i Warren hanno avuto stima di altri demonologi ed esperti del
paranormale tra i quali John Zaffis, che è però loro nipote.
Nessun commento:
Posta un commento